Il Programma 2022

Ore 17.30 Auditorium Sant’Agostino – Presentazione del libro “Espressioni d’Abruzzo. Sguardi nella pandemia” con la relativa mostra fotografica, lavoro edito da Hatria Edizioni a cura della giornalista Evelina Frisa, della scrittrice Cristina Mosca e dei fotografi Massimo Avenali e Emilio Maggi

Ore 19.00 Piazza Duomo – Accensione e benedizione del fuoco

Ore 20.30 Inizio cenoni nei vari ristoranti del centro storico

Ore 21.00 Inaugurazione della Stagione di Prosa 2022/23 del Teatro Comunale di Atri. In scena lo spettacolo: “La ciliegina sulla torta” con Debora Caprioglio, Edy Angelillo, Blas Roca Rey e Adelmo Fabo

Ore 21.30 Piazza Duchi Acquaviva – Giullari di Spade, compagnia di Musica Medievale

Ore 23.30 Piazza Martella – Saluto inaugurale dei nostri ospiti: Debora Caprioglio, Edy Angelillo, Blas Roca Rey e Adelmo Fabo

Ore 23.30 Piazza Martella – Exentia Live Band

Ore 23.30 Piazza Duomo – Giullari di Spade, compagnia di Musica Medievale

Ore 23.30 Via Dei Musei – Osvaldo Bianchi

Ore 23.30 Corso Elio Adriano –

Ore 23.30 Via A. De Litio – Fabulous Wood

Ore 01.00 Piazza Duomo – Alex Di Rocco (sax) e Gisler Leme miranda de Lima (violino)

Ore 02.00 Piazza Martella – “Daniele Mammarella & Dropkick

Ore 03.00 Piazza Duomo – Alex Di Rocco (sax) e Gisler Leme miranda de Lima (violino)

Ore 05.00 Piazza Duomo – Accensione e Inizio Processione dei Faugni

Ore 06.00 Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta – Santa Messa

Inoltre:
Foyer Teatro Comunale – Mostra fotografica dei Faugni (Foto di Massimo Losacco)

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni metereologiche o per esigenze organizzative.